
Sportello di ascolto e consulenza
Per fornire supporto e dare indicazioni utili sui temi che riguardano i DSA, in particolare sugli aspetti psicologici e sulle questioni scolastiche, la Sezione AID di Forlì-Cesena ha attivato uno Sportello di ascolto e consulenza destinato a genitori, studenti, docenti e tecnici della provincia.
Dove e Quando
Il servizio sarà attivo Martedì 21 febbraio 2023. I colloqui si terranno presso la sede del quartiere Oltresavio a Cesena (piazza Anna Magnani, 143), dalle ore 17.30 alle ore 20.00.
Referenti
Professoressa Elisa Aletti (sportello scuola) e Dottoressa Alessia Maffeo (sportello psicologico).
Come prenotare un colloquio
Il servizio è gratuito. Per prenotare un colloquio occorre contattare la Sezione al numero di telefono 350 500 8487.
Info
- Tel. 350 500 8487
- Email: forlicesena@aiditalia.org
- Scarica la locandina
Potrebbe interessarti

Un’altra scuola è possibile: ciclo di convegni formativi per docenti
AID promuove "Un’altra scuola è possibile", itinerario formativo rivolto ai docenti di ogni ordine e grado, strutturato in 3 convegni su altrettante tematiche: Il Debate come strumento di confronto inclusivo, la conoscenza del Metaverso come luogo virtuale per estendere le azioni educative, le relazioni orizzontali tra docenti come base effettiva per l’inclusione degli alunni. Primo appuntamento a Napoli sabato 4 marzo: si può partecipare sia online sia in presenza.

Nuovo Sportello di ascolto e consulenza
Per fornire supporto e dare indicazioni utili sui temi che riguardano i DSA, in particolare sugli aspetti psicologici e sulle questioni scolastiche, la Sezione AID di Forlì-Cesena ha attivato uno Sportello di ascolto e consulenza destinato a genitori, studenti, docenti e tecnici della provincia.