Sostienici!
Una mano scrive con la matita su un foglio

News

Settimana Nazionale della Dislessia: gli eventi a Forlì-Cesena
settimana nazionale della dislessia
13 Settembre, 2023

Settimana Nazionale della Dislessia: gli eventi a Forlì-Cesena

In occasione della VIII edizione della Settimana Nazionale della Dislessia (2-8 ottobre 2023) la sezione AID di Forlì-Cesena organizza tre incontri gratuiti per approfondire i temi legati ai Disturbi Specifici dell'Apprendimento.

Scopri
Sportello di ascolto e consulenza di Ottobre 2023
territorio
13 Settembre, 2023

Sportello di ascolto e consulenza di Ottobre 2023

Per fornire supporto e dare indicazioni utili sui temi che riguardano i DSA, in particolare sugli aspetti psicologici e sulle questioni scolastiche, la Sezione AID di Forlì-Cesena ha attivato anche per il mese di ottobre 2023 uno Sportello di ascolto e consulenza destinato a genitori, studenti, docenti e tecnici della provincia.

Scopri
LibroAID: scarica i libri di testo scolastici in formato digitale per l'AS 2023/2024
scuola, genitori, libroAID, studenti
10 Settembre, 2023

LibroAID: scarica i libri di testo scolastici in formato digitale per l'AS 2023/2024

I libri scolastici in formato digitale (file pdf aperti) vengono erogati agli studenti con diagnosi DSA o certificazione 104/1992. Scopo del servizio è garantire il successo formativo, l’inclusione scolastica e il diritto di accesso ai libri digitali scolastici.

Scopri
DSA in crescita: “Maggiore consapevolezza grazie ad AID”
territorio
21 Agosto, 2023

DSA in crescita: “Maggiore consapevolezza grazie ad AID”

Nei giorni scorsi, il quotidiano Reggionline ha dedicato un approfondimento sugli studenti con DSA negli Istituti Scolastici della provincia, concentrandosi in particolare sull'aumento delle certificazioni segnalato nell'ultimo report dell'Ufficio Scolastico Regionale. Per interpretare questo incremento, che caratterizza non solo la provincia di Reggio Emilia bensì tutta la Regione, il quotidiano ha intervistato Manuela Caraffi, Coordinatrice AID Emilia Romagna.

Scopri
Strategie didattiche per l’inclusione degli alunni con DSA - dalla conoscenza delle caratteristiche dell’apprendimento all’intervento didattico
territorio
14 Agosto, 2023

Strategie didattiche per l’inclusione degli alunni con DSA - dalla conoscenza delle caratteristiche dell’apprendimento all’intervento didattico

Il Lions Club Rubicone ha promosso e sostenuto un ciclo di incontri formativi gratuiti per i docenti e i dirigenti scolastici, in collaborazione con le sezioni AID di Rimini e di Forlì–Cesena, che si terrà a partire dal mese di settembre 2023 presso la Sala Polivalente S. Allende di Savignano sul Rubicone.

Scopri
Contatti, info e propositi del nuovo presidente di sezione
soci
19 Maggio, 2023

Contatti, info e propositi del nuovo presidente di sezione

Marina è insegnante di scuola primaria e genitore di un ragazzo con DSA. E' socia AID dal 2022 e si è avvicinata all'Associazione per poter supportare il proprio figlio nel percorso scolastico in maniera serena e preparata

Scopri
Sportello di ascolto e consulenza di Maggio 2023
scuola, genitori, adulti
12 Maggio, 2023

Sportello di ascolto e consulenza di Maggio 2023

Per fornire supporto e dare indicazioni utili sui temi che riguardano i DSA, in particolare sugli aspetti psicologici e sulle questioni scolastiche, la Sezione AID di Forlì-Cesena ha attivato anche per il mese di maggio 2023 uno Sportello di ascolto e consulenza destinato a genitori, studenti, docenti e tecnici della provincia.

Scopri
Corso di formazione sul ruolo del tutor specifico per studenti con DSA
tutor
27 Aprile, 2023

Corso di formazione sul ruolo del tutor specifico per studenti con DSA

Spesso le famiglie denunciano la fatica nell’aiutare i propri figli con Disturbi Specifici dell'Apprendimento a eseguire le attività scolastiche e una difficoltà, da parte degli studenti, a crearsi un metodo di studio vicino alle loro necessità. Inoltre i ragazzi vivono la discrepanza tra l’impegno messo nello studio e i risultati ottenuti. Proprio per questi motivi il sistema scolastico è affiancato sempre più spesso da sistemi di supporto educativo alternativi o integrativi. L’Associazione Italiana Dislessia ha quindi valutato di progettare e costruire dei corsi di formazione sul ruolo del tutor al fine di formare persone preparate per lavorare con competenza in contesti laboratoriali.

Scopri
Partecipa anche tu al sondaggio sulle prossime iniziative di sezione
soci
20 Aprile, 2023

Partecipa anche tu al sondaggio sulle prossime iniziative di sezione

Lo scorso 18 aprile si è tenuto il primo tavolo di lavoro della sezione AID di Forlì Cesena presieduto da Marina Censoni, genitore e docente che guiderà le attività locali come nuova Presidente. Nel corso dell'incontro sono emerse numerose proposte di eventi e iniziative future di informazione, formazione e sensibilizzazione. Nell'ottica di una partecipazione attiva da parte dei soci alle attività di sezione, è stato predisposto un sondaggio anonimo che soci e non soci possono compilare per suggerire temi, approfondimenti e confronti. Le risposte saranno utili a comprendere le esigenze del territorio e a organizzare di conseguenza i prossimi eventi.

Scopri
Ritorna lo Sportello di ascolto e consulenza
scuola, genitori, adulti
16 Aprile, 2023

Ritorna lo Sportello di ascolto e consulenza

Per fornire supporto e dare indicazioni utili sui temi che riguardano i DSA, in particolare sugli aspetti psicologici e sulle questioni scolastiche, la Sezione AID di Forlì-Cesena ha attivato anche per il mese di aprile 2023 uno Sportello di ascolto e consulenza destinato a genitori, studenti, docenti e tecnici della provincia.

Scopri